Il primo utilizzo dei disinfettanti antisettici avvenne sul finire del 1800, quando iniziarono a farsi largo le prime forme di medicina chirurgica, fu proprio in quell'occasione che il fenolo venne impiegato per il suo effetto antimicrobico.
Sono stati numerosi i composti chimici antibatterici realizzati nel tempo, ma quello che può essere considerato indubbiamente il più diffuso a livello storico è l'alcol etilico, più comunemente definito alcol rosa. Questo prodotto, ormai impiegato più che altro per la disinfezione delle superfici casalinghe, è ormai poco utilizzato sulle ferite del corpo, soprattutto per il fastidioso ed intenso dolore provocato dal contatto tra il liquido e la ferita stessa.
Attualmente l'alcol etilico viene usato in combinazione con altri prodotti antisettici, è in grado di distruggere i batteri gram negativi e positivi, spore, protozoi e virus. Quando sentiamo parlare di prodotti cosmetici, casalinghi e farmaceutici a base di alcol, non dobbiamo pensare che essi contengano la tipologia etilica, esistono infatti numerose varietà denaturate che contribuiscono alla realizzazione di tutti questi prodotti.